Categories: Attualità

25 APRILE: ECCO TUTTE LE INZIATIVE NEL SEGNO DELL’APPARTENENZA

Le celebrazioni del 25 aprile coinvolgeranno tutte le associazioni che, in qualche modo, richiamano le componenti che si adoperarono per la Liberazione d’Italia dal regime nazifascista. Per questo, nel 78°anniversario della Liberazione ci saranno davvero tutti. Gli eventi sono stati presentati dall’assessore alla Cultura della Memoria Serena Groppelli insieme al gen. Raffaele Campus, presidente provinciale dell’Associazione Combattenti e Reduci; Mario Spezia, presidente provinciale Associazione Partigiani Cristiani; Marilena Massarini in rappresentanza dell’Istituto Nastro Azzurro; il presidente provinciale Anpi Romano Repetti; il vice presidente Isrec Fabrizio Achilli; il presidente del Museo della Resistenza di Sperongia, Andrea Losi.

Si comincia giovedì 20 aprile – ANPC ore 18 – Messa a suffragio di amici combattenti presso la chiesa di San Pietro Apostolo in via Carducci – Piacenza
ore 20.45 – Presso il Seminario Vescovile in via Scalabrini 67, convegno in collaborazione con la Diocesi di Piacenza Bobbio: “La partecipazione dei Cattolici alla guerra di Liberazione 1943-1945 nel territorio della Diocesi di Piacenza. Tempo di ascolto e testimonianza”.

Sempre giovedì alle 21 Museo della Resistenza Piacentina alle ore 21, presso la sede del CAI, Piacenza, presentazione del progetto “Sentieri della libertà”, organizzato in collaborazione con il quotidiano “Libertà”.

Venerdì 21 aprile – ISREC
ore 17.30 – Piacenza, Biblioteca Passerini-Landi presentazione del libro di Claudio Oltremonti “Francesco Daveri”

Sabato 22 aprile ore 10 – Piacenza, via Garibaldi
Conferenza e posa di una pietra d’inciampo in memoria di Francesco Daveri, su iniziativa del Comune di Piacenza, di Anpi, Anpc e Isrec.

Domenica 23 aprile – ANPI Ore 10 – Bobbio, Auditorium comunale
“Dalla Divisione Monterosa della Rsi alla 7° Brigata Partigiana G.L.: il contributo dei già militari del Corpo Alpini alla lotta di Liberazione” – Conferenza con video testimonianze organizzata da ANPI e Gruppi ANA Alta Val Trebbia.

Martedì 25 aprile – ANPI in collaborazione con il Comune di Piacenza
ore 9,30 – Concentramento e formazione del corteo in piazzale Genova per Piazza dei Cavalli dove parleranno la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, la presidente della Provincia Monica Patelli e l’oratrice ufficiale, indicata da ANPI e ANPC, Mariapia Garavaglia, già senatrice della Repubblica, ministra della Sanità e già presidente della Croce Rossa Internazionale.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

23 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

1 giorno ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

3 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

4 giorni ago