Gabriele Castagnetti aveva le idee chiare sul suo futuro già da quando sedeva sui banchi della Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari della Cattolica di Piacenza. Da lì, un cammino tutto in discesa fino in Shanghai dove vive da sette anni. Il Corriere della Sera.it gli ha dedicato un articolo, perchè la storia dio Gabriele è una storia di speranza e di caparbietà. La sua passione è scoprire il cibo, scomporlo e metterlo insieme. Con un compagno di università fonda una società che produce kefir una bevanda a base di latte nata dall’unione di numerosi microrganismi probiotici. Ma l’ambizione di Gabriele è ancora è più grande, vorrebbe girare il mondo: firma il contratto per la Perfetti, l’azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetteria, caramelle e gomme da masticare, che gli propone un tirocinio formativo di sette mesi in Italia per poi partire verso la Cina. E’ qui che incomincia la storia professionale che passa per l’India e una proposta per il trasferimento in Africa a cui Gabriele rinuncia per amore di una ragazza di Honk Kong. Shanghai diventa la sua città dove incomincia a fare il consulente per aziende del settore e l’inizio dell’avventura con la società GLG Food specializzata in yogurt probiotici.
La sua intervista al link http://nuvola.corriere.it/2016/01/17/da-piacenza-a-shanghai-lo-yogurt-allitaliana/
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…