Un mese per la progettazione e cinque per la realizzazione delle fondazioni; sono i tempi, dichiarati da Anas, per la costruzione del ponte provvisorio in località Lenzino.
“L’impalcato del ponte – si legge nella nota di Anas – sarà realizzato con elementi di acciaio modulare, tipo ponte bailey.. Le opere in elevazione (spalle e pile) saranno realizzate in calcestruzzo gettato in opera. La produzione, il montaggio e il varo dell’impalcato completeranno l’opera.
In merito alla tempistica, i tempi potranno essere ottimizzati e contratti sulla base di scelte operative e costruttive effettuate in fase di cantiere con l’appaltatore”. La maggiori difficoltà, secondo Anas, saranno determinate dalla stagione in cui si svolgeranno i lavori, ovvero quella invernale. Una volta completato il ponte provvisorio potranno transitare tutti i mezzi, tranne i
trasporti eccezionali. I costi verranno definiti a seguito delle scelte operative definitive.
“Ho proposto al presidente del Consiglio Conte di commissariare la Ss45”. La notizia arriva dalla ministra per le Infrastrutture Paola De Micheli che in mattinata ha effettuato un sopralluogo nella zona del ponte crollato. La scelta del commissario potrebbe velocizzare, ha detto Aldo Castellari di Anas, i tempi di realizzazione di un ponte provvisorio, opera che richiederà comunque 6 mesi di tempo e 2 milioni di euro di investimento.
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…