E’ stata approvata all’unanimità, con tanto di applauso finale, la risoluzione presentata dai capigruppo della maggioranza e dell’opposizione avente per tema la solidarietà al popolo iraniano per il rispetto dei diritti umani.
Tra l’altro Piacenza si sta spendendo in prima linea per tenere alta l’attenzione su questo tema grazie al comitato Donna, Vita e Libertà di cui fanno parte numerose associazioni piacentine.
L’unica stonatura rilevata dal capogruppo di ApP Stefano Cugini è che nella prima versione della risoluzione vi era la proposta di uno striscione da esporre all’esterno della facciata di palazzo Mercanti con i volti e i nomi dei condannati a morte. La versione definitiva invece non riporta la presenza dello striscione. “Tuttavia, per senso di responsabilità e per l’importanza della risoluzione in oggetto – ha detto Cugini – abbiamo accettato la proposta”.
Nelle ultime ore tuttavia la giunta si è fatta carico della richiesta del comitato Donna, Vita e Libertà rispetto alla realizzazione dello striscione che verrà presentato alla stampa martedì 31 gennaio.
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…
Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e…
Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…