Problematiche e potenzialità. Benefit e palla al piede. Protagoniste le aree militari al centro del convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti di Piacenza e dal Comune. Un confronto, si spera costruttivo, sui percorsi di dismissione del patrimonio immobiliare in uso alla Difesa e sulle possibili future per i territorio. Piacenza, grazie al protocollo firmato con l’Agenzia del Demanio, entrerà in possesso di sette immobili di proprietà statale, tra cui la caserma Nino Bixio, caserma Lusignani, caserma Nicolai, ex Arsenale, ex 3° centro automobilistico, ex ospedale militare, ex Pertite. La sfida è come sfruttare al meglio queste potenzialità affinchè non diventino palle al piede. E’ prevista una tavola rotonda a cui parteciperanno l’Ordine degli Architetti di Udine, la Fondazione Architetti del Friuli la regione italiana con 102 km quadrati di aree militari, la Fondazione Architetti di Parma e Piacenza, Assoimmobiliare per intercettare potenziali imprenditori. Appuntamento lunedì 15 dicembre dalle 14.30 al Polo di Mantenimento Pesante Nord di viale Malta. Per la partecipazione è necessaria una conferma telefonando ai numeri 0523.388464 o 0523.492240
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…