Categories: Attualità

ATTIVITA’ FISICA E ALIMENTAZIONE, QUALE LEGAME?

Alimentazione e attività fisica, un binomio vincente per la salute. Di questo parleranno ai cittadini sabato 24 ottobre a Palazzo Galli in un incontro pubblico organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Piacenza, terzo appuntamento dell’iniziativa “I medici parlano di salute, ambiente e stili di vita”, promossa con il patrocinio di Comune, Provincia e Ausl, per informare e sensibilizzare su alcuni grandi temi inerenti la salute.  L’appuntamento di sabato, con inizio alle ore 10 in Sala Panini, vedrà come relatori medici che aiuteranno i cittadini a intraprendere un corretto stile di vita e sarà supportato da un video di informazioni e consigli disponibile sul sito dell’ordine piacentino al link https://www.youtube.com/watch?v=bHpQMvim8Vg

Insieme al presidente dell’Ordine Augusto Pagani, interverranno il Dott. Giorgio Chiaranda (“L’attività fisica”), il Dott. Dino Giorgi Pierfranceschi (“L’alimentazione”), il Dott. Roberto Sacchetti e il Dott. Corrado Fragnito (“Il punto di vista del pediatra”), il Dott. Oreste Calatroni (“Il punto di vista del medico di famiglia”) e il Dott. Fabrizio Franchi (“Il punto di vista del geriatra”). Chiuderà l’incontro l’intervento del sindaco di Piacenza Paolo Dosi. Per l’occasione, grazie al contributo di Generali-INA Assitalia, sono stati realizzati 20mila pieghevoli, distribuiti, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale, dell’Ausl e di Federfarma, in scuole, presidi e studi medici e farmacie. “Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente dell’Ordine dei Medici di Piacenza Augusto Pagani presentando l’iniziativa – è trattare in modo chiaro temi che riguardano gli stili di vita sensibilizzando la cittadinanza. Alimentazione e attività fisica sono fondamentali per la salute: in maniera semplice e immediata medici esperti forniranno alcuni consigli e regole per aiutare ciascuno di noi a vivere meglio e a vivere bene”. “Siamo lieti di partecipare ad attività informative di questo tipo – afferma Gianfranco Pozzi in rappresentanza della Banca di Piacenza – si tratta di argomenti di stretta attualità di cui spesso si parla senza avere una adeguata preparazione scientifica; discuterne con chiarezza può certamente facilitare a comprenderli”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

1 giorno ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

1 giorno ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

3 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

4 giorni ago