Cittadini, enti, associazioni potranno inviare domande, richieste e soprattutto presentare progetti per la valorizzazione e il recupero di immobili pubblici nel comune di Piacenza. Si tratta di un elenco di 12 edifici di proprietà dello stato verso cui presentare proposte di riuso che rappresentino reali occasioni di sviluppo per il territorio. Tutto questo attraverso una consultazione pubblica on line a disposizione sul sito www.agenziademanio.it. C’è tempo fino al 16 novembre 2015. Il 25 ottobre è previsto un open day nel quale questi immobili apriranno al pubblico. Nell’elenco compaiono i beni del sistema della cinta muraria, come bastione borghetto, Bastione san Sisto, torrione Fodesta, ma anche la ex chiesa di Sant’Agostino, delle Benedettine, la ex caserma dal Verme e Zanardi Landi. Piacenza avrà da gestire qualcosa come 800 mila metri quadrati di superficie, la sfida sarà come impegnare gli spazi con progetti di qualità, economicamente supportabili e di valenza sociale.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/reggicons.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/reggicons.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/09/consultazione-pubblica-demanio.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…