Categories: Attualità

BUZZI: “CARBONEXT NON E’ UN MOSTRO A DIECI TESTE”

A parlare per la prima volta davanti a cittadini, residenti e comitati in un incontro pubblico è l’ingegner Antonio Buzzi, direttore operativo del settore Cemento Italia, accompagnato dall’avvocato Claudio Vivani e dall’ingegnere Renato Ferrero. Un’istruttoria pubblica in cui per la prima volta il progetto del Carbonext è stato presentato ai cittadini, gli stessi che hanno avuto la possibilità di portare all’assemblea un proprio intervento, certamente non benevolo verso il progetto della Buzzi Unicem. 29 interventi, concisi, alcuni più tecnici, altri più di pancia ai quali non è stata data direttamente una risposta, che invece arriverà nelle prossime settimane dai soggetti che siedono in Conferenza dei Servizi. Al termine della lunga istruttoria ha preso la parola Antonio Buzzi, che ha risposto alla domanda di una cittadina di Vernasca: “Porterebbe a vivere in val d’Arda i suoi figli?” “Certo” è stata la sua risposta “compro qui la carne ed è la migliore che abbia mai mangiato”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/buzziprov.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/buzziprov.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/11/buzzi-unicem-provincia.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CAUSA VEZZULLI-COMUNE: UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE DEL LAVORO RIMANDATA PER GUASTO TECNICO

L'udienza era fissata per il 10 aprile. Ma un guasto tecnico, avvenuto il 27 marzo,…

21 ore ago

RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO CONTRO SENTENZA VEZZULLI: IL COMUNE SPENDE QUASI 32MILA EURO PER L’INCARICO ESTERNO

Ammonta a quasi 32 mila euro la spesa che il Comune dovrà sostenere per l'incarico…

2 giorni ago

300 MILA EURO IN TRE ANNI DA CONFINDUSTRIA E AZIENDE ASSOCIATE PER GLI ASILI NIDO

E' di 104 mila euro all'anno per tre annualità il contributo della sponsorizzazione spontanea che…

3 giorni ago

COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI E SOLIDALI: APERTO IL BANDO FINO AL 30 SETTEMBRE

Ridurre la povertà energetica e contrastare le disuguaglianze sociali tramite lo sviluppo delle Comunità Energetiche…

3 giorni ago

COMMON GROUND: PER UN LAVORO GIUSTO E DIGNITOSO. LUNEDI’ 14 APRILE ESPERIENZE A CONFRONTO

Il progetto interregionale Common Ground si snoda in cinque regioni del Nord Italia: Piemonte, Liguria,…

3 giorni ago

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

5 giorni ago