Attualità

CARITAS, CRESCE IL BISOGNO DI ASCOLTO. 3700 PERSONE ACCOLTE IN UN ANNO

E’ una povertà diversa, che necessita di ascolto e presa in carico. È la fotografia scattata dalla Caritas diocesana sulla povertà della provincia di Piacenza nell’anno 2015. un quadro elaborato grazie all’analisi degli accessi al centro si ascolto e ai relativi bisogni. In tutto sono 3700 le persone con cui la Caritas è entrata in contatto, partendo dai singoli che si sono rivolti ai servizi. In prevalente uomini, di età compresa tra 25 e 55 anni con code di ultra 65 enni e di giovanissimi 15 enni. Rispetto al passato la presenza di stranieri irregolari è drasticamente diminuita, la provenienza è ormai indistinta tra italiani e stranieri. Il 30% di chi si rivolge ai servizi sono persone sole, senza alle spalle una famiglia. Nel 2015 sono state 325 le persone che per la prima volta si sono rivolte al centro di ascolto di via giordani, di queste 42 sono donne. Un altro dato significativo è quello delle borse viveri: in un anno ne sono state distribuite 5906, un numero altissimo se si confronta con le 880 del 2000. la stima complessiva del totale delle borse vivere distribuite, comprese le parrocchie, la croce rossa, le onlus, la società civile, è di 50mila. Per il sesto anno la Caritas ha organizzato la raccolta di generi di prima necessità Da Dono nasce Dono: sabato 21 maggio in numerosi punti vendita di città e provincia verranno raccolti generi alimentari a lunga scadenza destinati a sostenere i servizi della Caritas Diocesana, dell’associazione La Ricerca, dei frati minori di Santa Maria di Campagna, dei gruppi di volontariato vicenziani e dell’unità pastorale La Giara.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/dati caritas.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/dati caritas.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/05/caritas-da-dono-nasce-dono.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CHRISTILLIN AGLI STUDENTI: “ANCH’IO HO FATTO LA GAVETTA. RAGAZZI, SIATE CURIOSI”

Lei di curiosità ed entusiasmo, unite a sano talento, ce ne ha messi davvero. Oggi…

16 ore ago

GLI STUDENTI ENTRANO IN PROVINCIA: “FACCIAMO DOMANDE PER CAPIRE COSA FANNO LE ISTITUZIONI”

Studenti piacentini alla scoperta della Provincia: è la nuova tappa di conCittadini 2024-2025 - Rete…

17 ore ago

RONCAGLIA: COMPLETATA LA DEMOLIZIONE DELLA EX SCUOLA. BONGIORNI: “DA QUI RIPROGRAMMIAMO IL FUTURO DELL’AREA”

È stata completata la demolizione della ex scuola di Roncaglia, le cui condizioni di inagibilità…

1 giorno ago

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E VATICANO? SI PUO’FARE

Intelligenza artificiale, Città del Vaticano e più in generale l'istituzione ecclesiale. Superficialmente potrebbe sembrare la…

1 giorno ago

EMILIA BRIDELLI NUOVA DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA COMUNALE

E' Emilia Bridelli la nuova dirigente dell'Avvocatura comunale. E' stata lei ad essere selezionata attraverso…

2 giorni ago

CAUSA VEZZULLI-COMUNE: UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE DEL LAVORO RIMANDATA PER GUASTO TECNICO

L'udienza era fissata per il 10 aprile. Ma un guasto tecnico, avvenuto il 27 marzo,…

3 giorni ago