Categories: Attualità

CASO ASP, LE COOP PRONTE ALL’AZIONE LEGALE

“Non ci sono ragioni oggettive che possano motivare una scelta, così improvvisa, dell’amministrazione”. Coopeselios e Aurora Domus prendono la parola spiegando la posizione delle cooperative in merito alla scelta  della giunta di reinternalizzare i servizi di assistenza alla casa per anziani Vittorio Emanuele. “E’ un caso unico in Regione – una cosa del genere non è mai accaduta – ha spiegato Guido Saccardi di Coopselios – siamo pronti anche ad un’azione legale nel caso la decisione dell’amministrazione venisse deliberato dal consiglio comunale, con richiesta di risarcimento pari a circa 10 per cento del valore del contratto pari a 40 milioni”. In sostanza ciò che i dirigenti delle coop non capiscono è la ragione che sta dietro alla scelta di rendere totalmente pubblica la gestione del servizio. “I controlli esterni non hanno messo in evidenza alcun disservizio – spiega Saccardi – siamo perplessi perchè non c’è stata alcuna segnalazione. Nel maggio dello scorso anno l’amministrazione ha deciso di esternalizzare il servizio, a distanza di alcuni mesi è come se ci sentissimo dire ci siamo sbagliati, tutto da rifare. Non abbiamo capito quale sia il futuro che l’amministrazione ha in mente per la gestione dei servizi alla persona. Difenderemo con tutti i mezzi il diritto di esercitare la nostra funzione di cooperatori sociali – conclude Saccardi.  Dal 2010 al 2013 l’Asp ha perso 4 milioni e 200 mila euro nel 2014, la perdita prevista parla 1milione e 600. Il comune era socio dell’Asp anche negli anni precedenti, ma è intervenuto solo quando la legge ha imposto l’obbligo di ripianare il debito per il 25 per cento. Capitolo personale: Coopselios ha assunto tutti i lavoratori a tempo indeterminato, soprattutto donne. Ester Schiaffonati, direttrice d’area Coopselios, ha sottolineato “la massima collaborazione da quando abbiamo assunto il servizio, mantenendo tutto il personale precedente che a livello assistenziale  ha maturato una importante esperienza professionale con una continuità di lavoro. La collaborazione con i supervisori e i tecnici delle due coop è quotidiana, con i familiari sono stati svolti diversi incontri e le criticità manifestate sono state tutte affrontate”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/coopselios.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/coopselios.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/03/coopselios-conf.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CHRISTILLIN AGLI STUDENTI: “ANCH’IO HO FATTO LA GAVETTA. RAGAZZI, SIATE CURIOSI”

Lei di curiosità ed entusiasmo, unite a sano talento, ce ne ha messi davvero. Oggi…

15 ore ago

GLI STUDENTI ENTRANO IN PROVINCIA: “FACCIAMO DOMANDE PER CAPIRE COSA FANNO LE ISTITUZIONI”

Studenti piacentini alla scoperta della Provincia: è la nuova tappa di conCittadini 2024-2025 - Rete…

16 ore ago

RONCAGLIA: COMPLETATA LA DEMOLIZIONE DELLA EX SCUOLA. BONGIORNI: “DA QUI RIPROGRAMMIAMO IL FUTURO DELL’AREA”

È stata completata la demolizione della ex scuola di Roncaglia, le cui condizioni di inagibilità…

1 giorno ago

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E VATICANO? SI PUO’FARE

Intelligenza artificiale, Città del Vaticano e più in generale l'istituzione ecclesiale. Superficialmente potrebbe sembrare la…

1 giorno ago

EMILIA BRIDELLI NUOVA DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA COMUNALE

E' Emilia Bridelli la nuova dirigente dell'Avvocatura comunale. E' stata lei ad essere selezionata attraverso…

2 giorni ago

CAUSA VEZZULLI-COMUNE: UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE DEL LAVORO RIMANDATA PER GUASTO TECNICO

L'udienza era fissata per il 10 aprile. Ma un guasto tecnico, avvenuto il 27 marzo,…

3 giorni ago