Attualità

COVID: CALANO I CASI MA NON I RICOVERI. TRIPLICATI I VACCINI PER L’OBBLIGO DEL GREEN PASS

Per la quarta settimana consecutiva a Piacenza si registra un considerevole calo dei positivi: 144 i casi registrati con un calo del 36 % rispetto alla settimana precedente. Una diminuzione ben più alta rispetto alla media nazionale e anche regionale che pone Piacenza con 51 positivi ogni 100 mila abitanti. Sempre alto il numero di tamponi eseguiti, 11897 di cui l’1.2% è positivo. Nelle CRA non si registrano positivi né tra gli ospiti né tra gli operatori. Le fasce d’età in cui si registra un maggior calo nei contagi è quella 18-40 con 55 casi ogni 100 mila abitanti.

Nonostante i casi siano in calo, non accennano a diminuire le segnalazioni alle USCA: 191 con una media giornaliera del 27.3%. “E’ da considerarsi un dato positivo – ha commentato il direttore generale Luca Baldino – significa che i nostri concittadini si segnalano ai propri medici di famiglia in caso di febbre, come abbiamo sempre raccomandato”.

Tranquilla la situazione nelle scuole dove si registrano 10 casi in altrettante classi coinvolte. Nessun contagi all’interno.

Gli accessi al pronto soccorso sono mediamente 4 al giorno, i ricoveri sono stabili a 47 “ci saremmo aspettati che calassero con il numero di positivi” ha riferito Baldino, i pazienti in terapia intensiva 3, 4 i decessi: si tratta di persone con età di 99,96,92 e 72 anni già con uno stato di salute fortemente compromesso.

Sono triplicate le prenotazioni dei vaccini dopo l’entrata in vigore del green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro; da circa 300 si è arrivati a quota 900 prenotazioni giornaliere. Le persone stanno sfruttando anche il libero accesso, anche se l’Ausl raccomanda di prenotarsi considerato il notevole aumento di richieste degli ultimi giorni.

I vaccinati con una dose sono l’80.8%, quelli con il ciclo completo 77.3%; le coperture procedono gradualmente con percentuali del 90% nelle fasce d’età più alte, over 80. In tutto sono state somministrate oltre 400mila dosi.

Da lunedì incominceranno le vaccinazioni anche nelle farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale; in alcuni istituti superiori saranno allestiti gazebo itineranti rivolti agli studenti. Al Volta di Castel San Giovanni il 4 ottobre, al Marcora di Piacenza il 5 ottobre, al Marconi il 7 ottobre e al Mattei di Fiorenzuola il 9 ottobre. Il 29 settembre al polo logistico di Le Mose, presso il punto di Ikea verrà somministrato il vaccino ai lavoratori della logistica. Una seduta ad hoc per i richiedenti asilo il 6 ottobre, il 13 per gli ospiti della mensa della Carità e a breve una seduta dedicata alle donne in gravidanza e alle puerpuere.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

1 ora ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

7 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

1 giorno ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

2 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago