Attualità

COVID: POSITIVI IN NETTO CALO. TERZA DOSE A OLTRE 550 PAZIENTI

Situazione in netta diminuzione a Piacenza nell’ultima settimana: I positivi sono 82, con calo del 40,6% rispetto a sette giorni fa, quando erano 138. Scende, anche se in misura più ridotta, la media regionale (-13,6%). Il numero dei nuovi positivi è di 29 su 100mila abitanti a Piacenza, 39 in Emilia Romagna. Anche in Lombardia e nel resto del Paese si va verso un calo, rispettivamente con -16,6% e -16,7%.

Rimane alto il numero di tamponi eseguiti settimanalmente: 11.500. Il numero di positivi rispetto ai tamponi è dell’0,7%, in diminuzione rispetto al 1,1% della settimana precedente.

Non si segnalano contagi nelle residenze per anziani, né tra gli ospiti né tra gli operatori.

I nuovi positivi appartengono, per la maggior parte, alla fascia di popolazione tra 0 e 17 anni.

Le persone complessivamente in quarantena o isolamento scendono da 829 a 629: 207 sono positive, 422 sono contatti stretti o rientri da zone a rischio.

Abbastanza stazionario è invece il numero di richieste giornaliere alla centrale Usca che passano dalle 214 della settimana scorsa a 205 di questa.

Per quanto riguarda il monitoraggio delle scuole, sono 18 i nuovi casi positivi che riguardano gli studenti, suddivisi in 12 classi. In 4 casi si è registrato un contagio interno. Le nuove classi in quarantena nella settimana sono state 5.

In ospedale, gli accessi al Pronto Soccorso di pazienti sono mediamente 2 al giorno, mentre i ricoveri al 10 ottobre erano 31 (con una media settimanale di 36). Al momento sono quattro le persone in Terapia intensiva. Tre i decessi.

Per quanto riguarda la vaccinazione, sono state somministrate complessivamente 425.163 dosi.

Gli assistiti con almeno una dose sono 215.511 su una popolazione vaccinabile di 257.934 persone. Quindi, la percentuale di vaccinati rispetto alla popolazione vaccinabile è del 83,5%.

Le opportunità vaccinali

Prima Dose: vaccinazione in libero accesso consultando il portale https://www.covidpiacenza.it/prime-date-disponibili-per-prenotare-la-vaccinazione/#Sedute_vaccinali_con_libero_accesso

Vaccinazioni in farmacia
Per persone maggiorenni senza alcun minimo fattore di rischio, è possibile prenotarsi in una delle farmacie provinciali aderenti e già abilitate

Mensa della Solidarietà – San Vincenzo
Mercoledì 13 ottobre dalle ore 15 alle ore 17.30 sarà allestito punto vaccinale in collaborazione con Caritas per gli utenti del centro

Donne in gravidanza e puerpere

Venerdì 15 ottobre appuntamento dedicato con team di ginecologi e ostetriche per il supporto clinico e per chiarire eventuali dubbi delle donne. Prevista una prima parte esplicativa sull’opportunità vaccinale seguita dalla somministrazione. Prenotazione chiamando il numero 800.651.941.

DOSE ADDIZIONALE
Prosegue la somministrazione della TERZA DOSE destinata ai pazienti immunocompromessi e trapiantati. Finora sono state effettuate oltre 550 vaccinazioni tra dializzati, trapiantati e pazienti oncoematologici. Le persone eleggibili vengono contattate direttamente dall’Azienda Usl.
Chi è nato nel 1941 e anni precedenti (over 80) e ha ricevuto la somministrazione della seconda dose prima dell’ 11 aprile, può ricevere la dose aggiuntiva, che è possibile prenotare chiamando  il numero 800.651.941, o recandosi agli sportelli Cup (elenco su www.ausl.pc.it), o sul sito www.cupweb.it

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

6 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

12 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago