E’ soprattutto a scuola dove si verifica il maggior numero di fenomeni di bullismo, sui social network, Facebook e Ask primi fra tutti, se si parla di luoghi virtuali. È per gioco che, sempre più spesso, si innesca questo pericoloso meccanismo. Lo ha rivelato il progetto a cui hanno partecipato le classi seconde degli istituti Tramello e Cassinari in collaborazione con gli educatori del centro tandem.
Un progetto che ha coinvolto gli studenti sotto l’aspetto della conoscenza del fenomeno, delle emozioni e anche legale, cioè cosa si rischia.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/cyberbullismo tandem.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/cyberbullismo tandem.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/11/cyberbullismo-tandem.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″
height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…
Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e…
Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…
L'intenzione dichiarata dell'amministrazione è quella di progettare, a stralci, una infrastruttura che abbia una coerenza…