Si chiama DAERESPONDER l’app scaricabile da android e apple che rende ancora più veloce e capillare la rete di intervento in caso di arresto cardiaco. Ci hanno lavorato e l’hanno messa a punto gli operatori del 118 a livello regionale ed ha portato già ad ottimi risultati: nel 2018 sono stati 190 gli eventi segnalati attraverso l’applicazione, di cui 26 hanno accettato l’attivazione; nel primo trimestre di quest’anno già 62 eventi attivati.
Pochi passaggi semplici e veloci che vanno ad aggiungersi al grande puzzle della rete della defibrillazione precoce .
[videojs mp4=”http://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/APP118.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/app118.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…