Categories: Attualità

DEVASTAZIONE E IMPOTENZA NEL DOPO ALLUVIONE

Disperazione e devastazione, ma nello stesso tempo anche tanta voglia di ricominciare. Lo si legge negli occhi della gente di chi da tre giorni vive nel fango nel disperato tentativo di riportare un sottile velo di normalità nella propria vita. Ma non è facile: non è facile perchè da qualunque parte ci si volti nulla è più come prima. Ovunque si vedono fango e melma, ogni luogo è pervaso da quell’odore stantio di terra bagnata che difficilmente se ne andrà. Le braccia spalano, ma non appena si finisce di pulire un angolo di cantina o garage, il fango trabocca dal lato opposto. Roncaglia è una frazione in ginocchio; a due giorni dal disastro la situazione è ancora molto critica, in alcune abitazioni manca addirittura l’energia elettrica. Da oggi è operativo il punto informativo allestito dal Comune di Piacenza per fornire chiarimenti e assistenza ai residenti nella frazione. All’altezza di Voltone Decca è stata collocata una casetta in legno dove un addetto dell’Amministrazione sarà presente ogni giorno dalle 8 alle 18, rispondendo al seguente numero telefonico di riferimento: 334-8864268Anche un operatore di Iren sarà presente sul posto, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17, il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 12.30. Per il momento, il punto informativo sarà in funzione fino a mercoledì 23 settembre, dopo di che si valuteranno le esigenze contingenti. La priorità ora è far fronte all’emergenza, cercare di riportare normalità nella devastazione. Siamo d’accordo. Ma prima o poi sarà si comincerà a parlare anche di responsabilità. Anzi qualche cittadino lo ha già fatto anche ai nostri microfoni. Anche da fonti istituzionali sembrerebbe ci siano stati intoppi e ritardi sulla comunicazione dello stato d’allerta. La situazione forse non sarebbe cambiata considerata l’eccezionale quantità di acqua scesa in poche ore, ma probabilmente le conseguenze sarebbero state meno devastanti.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/roncaglia.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/roncaglia.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/09/roncaglia-alluvione.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

6 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

12 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago