Categories: Attualità

DOPO-PARIGI SPIEGATO AI BAMBINI, NOVARA CPP: “ATTENZIONE ALLE MOSSE SBAGLIATE”

La psicosi del dopo Parigi si fa sentire anche tra genitori e figli; è il pedagogista piacentino Daniele Novara che, al sito www.vita.it, parla di default psicopedagogico. Novara, direttore del Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei Conflitti di Piacenza, si dice “agghiacciato” per quello che sta accadendo. Nell’intervista di Sara De Carli fa una fotografia di come è cambiato l’atteggiamento tra genitori e figli dopo gli attacchi di Parigi. “In questi giorni stiamo assistendo a un totale default psicopedagogico, una disseminazione del terrore che sta purtroppo passando dalle scuole, insegnanti e genitori hanno fatto molte mosse sbagliate», commenta il pedagogista. Novara è critico verso le dichiarazioni del ministro Giannini che ha invitato gli insegnanti  a dedicare un minuto di silenzio alle vittime della strage di Parigi e almeno un’ora alla riflessione sui fatti accaduti. Cosa c’è di male? “Non distingue per grado di scuola, né per fasce di età. Forse intendeva che alla scuola dell’infanzia si doveva parlare di terrorismo e dei morti di Parigi? – si domanda – Il nostro primo compito è evitare di terrorizzare i bambini col terrorismo. Invece è proprio quello che sta succedendo. Abbiamo dimenticato una cosa importantissima, rispettare i bambini secondo la loro età”. La via da seguire, soprattutto con in bambini più piccoli, secondo Novara è quella di “cambiare canale”, ovvero evitare di esporli alla brutalità e alla crudezza delle immagini che tv e giornali riportano. Certo non ritrarsi nel caso arrivino domande a tal proposito; “le nostre risposte devono essere orientate a rassicurare, ad affermare che nulla cambierà nella vita dei bambini – sostiene – ricordando che per un bambino la tonalità emotiva conta molto più delle parole. Ripeto, non è un ingannare o un eludere la realtà, ma un rispettare i tempi e le tappe evolutive”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

2 giorni ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

2 giorni ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

3 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

4 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

4 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

5 giorni ago