Bettola, Carpaneto, Castelvetro, Piacenza e Rottofreno da oggi potranno contare su un maggior numero di risorse da destinare all’edilizia scolastica. Sono denari che i comuni avevano nelle loro casse da tempo ma che non potevano utilizzare a causa del patto di stabilità. L’annuncio è arrivato dal sottosegretario alla pubblica istruzione Roberto Reggi che ha incontrato i sindaci dei comuni della provincia tra i 4400 che avevano risposto all’appello del Governo segnalando interventi necessari in ambito di edilizia scolastica. Non è l’unica buona notizia; il Cipe proprio oggi stanzierà 400 milioni di euro riprogrammando le risorse in base alle graduatorie. I comuni di Agazzano, Alseno, Carpaneto, Castelvetro, Piacenza e San Pietro in Cerro beneficeranno in parte di queste risorse mettendo così a programma, già dalle prossime settimane, numerosi interventi negli edifici scolastici.
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…