Categories: Attualità

FIORENZUOLA: “TUTTI IN TAVOLA” CON IL MENU’ GLUTEN FREE

Un menù senza glutine ripetibile ogni sei settimane per tutti studenti dell’istituto comprensivo di Fiorenzuola. L’idea nasce grazie alle sollecitazioni della commissione mensa dei genitori, all’Associazione Italiana Celiachia con il sostegno dell’amministrazione comunale. L’obiettivo far capire che con la celiachia si può convivere grazie ad un regime alimentare equilibrato. Bastano semplici accortezze, ingredienti naturali e il menù può essere somministrato a tutti gli studenti. Il 12 febbraio l’istituto di Fiorenzuola ospiterà l’iniziativa Tutti a tavola, tutti insieme, il primo comune in Emilia Romagna ad aderire al progetto promosso da AIC. La celiachia è un’intolleranza alimentare al glutine, presente in moltissimi cereali come avena, frumento, farro, kamut, orzo e segale. I celiaci in Italia sono 150mila, a Piacenza 700. Ogni anno vengono effettuate 10mila nuove diagnosi con un incremento del 10%. La giornata Tutti in tavola, tutti insieme rientra nel progetto “In fuga dal glutine” attivato nel 2007 nelle scuole di Fiorenzuola grazie ai fondi del 5 X 1000 dell’Irpef con l’obiettivo di formare insegnanti, bambini, ma anche di proporre un’educazione alimentare nuova che non stigmatizzi come diverso chi è celiaco. Gli strumenti utilzzati sono il gioco collettivo Facciamo festa, un quaderno operativo Io Mangio – tu mangi per la scuola dell’infanzia, un quaderno operativo Tutti a tavola per gli alunni della scuola primaria, una guida didattica destinata agli insegnanti.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/celiachia.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/celiachia.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/02/fiorenzuola-gluten-free.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

13 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

19 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

3 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago