Prima di tutto il linguaggio, poi tanta educazione nel far comprendere che la donna è altro dall’uomo, distinta e indipendente. Uscire dal retaggio dell’uomo forte e della donna debole, non è facile, lo vediamo tutti i giorni, ed è non solo la cronaca a mostrarcelo.
Il filosofo Umberto Galimberti, è stato l’unico uomo a ricevere il premio Pulcheria 2024, al termine di un incontro gremito a Palazzo XNL. Tema Liberiamoci dalla violenza.
Intervistato dagli psicoterapeuti dell’asl Simona Minarelli e Marco Martinelli, Galimberti ha spaziato dal ruolo della scuola e degli insegnanti, spesso mancanti di quell’empatia necessaria per entrare in comunicazione con gli studenti, fino alla famiglia e ai genitori preoccupati a riempire i figli di regali facendo così perdere il sentimento del desiderio.
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…
Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e…
Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…