Un menù alternativo, nuovo e sopratutto ugualmente buono e sano. E’ quello che sarà presentato la prossima settimana dal comune di Fiorenzuola. Un menù “gluten free” a cadenza settimanale da inserire nelle mense delle scuole dell’infanzia ed elementari del paese. Una novità certamente apprezzabile che viene incontro ad una realtà sempre più frequente tra gli studenti, anche quelli più piccoli, la celiachia. Anche un menù senza glutine, che è alla base di moltissime intolleranze alimentari, è gustoso, sano e porta a sfatare molti luoghi comuni. Il comune di Fiorenzuola insieme alla locale associazione italiana celiachia ci hanno creduto e ci stanno provando.
E' di 104 mila euro all'anno per tre annualità il contributo della sponsorizzazione spontanea che…
Ridurre la povertà energetica e contrastare le disuguaglianze sociali tramite lo sviluppo delle Comunità Energetiche…
Il progetto interregionale Common Ground si snoda in cinque regioni del Nord Italia: Piemonte, Liguria,…
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…