Attualità

IL REFERTO DEL TAMPONE ANCHE IN FARMACIA DAL 7 DICEMBRE

Da lunedì 7 dicembre sarà possibile richiedere il referto del tampone in farmacia. L’importante novità arriva grazie alla convenzione già in essere tra Azienda Usl di Piacenza e Federfarma che, nelle ultime settimane, hanno ulteriormente collaborato per fornire questa opportunità al cittadino.
L’iniziativa è resa possibile dall’utilizzo dell’applicativo Galileo Portal che, tra le diverse potenzialità, permette a chi lo utilizza di recuperare e stampare diverse tipologie di referti. L’Azienda ha quindi aperto ai farmacisti la possibilità di fornire una copia cartacea dell’esito di un tampone o di un test sierologico ai loro utenti.
“Il nuovo sistema – evidenzia Giuliana Bensa, direttore amministrativo dell’Ausl – fa sì che la consegna diventi più rapida, diretta e diffusa nel territorio. I vantaggi sono duplici: semplificare la vita ai cittadini e permette di reindirizzare risorse interne dell’azienda verso altri tipi di attività amministrativa di supporto a quelle sanitarie”.
“Mi preme sottolineare – aggiunge Roberto Laneri, presidente Federfarma Piacenza – che questo è un altro dei servizi aggiunti che la nostra associazione, in collaborazione con l’Azienda Usl di Piacenza, mette a disposizione dei cittadini, senza alcun aggravio di costi. Questo grazie anche alla capillarità e disponibilità dei farmacisti presenti sul territorio. È un servizio che aiuta soprattutto le persone anziane, che sono meno tecnologiche e magari non sono in grado di consultare il proprio Fascicolo sanitario elettronico.
Ringrazio i colleghi della nostra provincia che aderiscono sempre alle iniziative a favore della popolazione, perché si rendono conti del ruolo sempre più importante che ha il farmacista nel Sistema sanitario”.
“Grazie all’accordo con Federfarma e al sistema Galileo Portal – aggiunge Stefano Fugazzi, referente del progetto per la Direzione amministrativa rete territoriale Ausl – il ritiro del referto covid diventa quanto mai semplice e capillare. Il cittadino si deve presentare in farmacia con un documento di identità e la tessera sanitaria. Comunicando la data in cui è stato fatto il tampone o il test sierologico, potrà richiedere una stampa immediata del referto. Si potrà anche ritirare l’esito per un familiare, stampando il modulo di delega scaricabile sul sito www.covidpiacenza.it e consegnando al farmacista una copia del documento di identità del delegante. La stessa procedura si applica anche per i minori”.
Il servizio di consegna di referti tamponi è disponibile per esami effettuati dal 1 settembre 2020 in avanti.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

14 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

20 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

3 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago