Il tempo che in carcere si allunga, diventa sofferenza, spesso frustrazione, a volte riflessione. È stato attorno a questa parola che si è sviluppato l’incontro organizzato da Asp Città di Piacenza e dal Comune. Un evento dove a parlare sono stati i diversi soggetti che nelle carceri lavorano con i detenuti affinché il tempo all’interno sia produttivo. La vera sfida, al di là delle condizioni fisiche di sovraffollamento in cui si trovano le carceri italiane, è dare un senso, un volto, al tempo trascorso senza la libertà.
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…
Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e…
Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…