Attualità

INDAGARE LE RISORSE DEGLI ADOLESCENTI. IL CAMBIO DI PROSPETTIVA DELL’INDAGINE TEENSVIEW DELLA CATTOLICA

Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e ragazzi che frequentano le scuole medie inferiori e superiori della città e della provincia. Di loro si parla moltissimo, ma troppo spesso in relazione ad episodi di cronaca problematici e rispetto ad indici di disagio in aumento dopo la pandemia. Teensview, l’indagine presentata dalla facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica, si è concentrata sulle risorse su cui investire per diventare grandi ed affrontare le difficoltà, perché la vera sfida è scoprire se stessi e non essere stessi.

E tra i risultati è emerso che le ragazze hanno un indice di benessere più basso rispetto ai collegi maschi che, in generale, da quasi tutti i punti di vista sembrano stare meglio.

https://www.facebook.com/share/v/1AA3wKKsnR/

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

6 ore ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

10 ore ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

24 ore ago

LA RISOLUZIONE SULLA PARTECIPAZIONE AL REFERENDUM NON CONVINCE TUTTA LA MAGGIORANZA

Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…

2 giorni ago

VIA IV NOVEMBRE: VIA I BINARI PER UN NUOVO MARCIAPIEDE. PASSA LA MOZIONE DI APP

L'intenzione dichiarata dell'amministrazione è quella di progettare, a stralci, una infrastruttura che abbia una coerenza…

2 giorni ago

GIOCO D’AZZARDO: IN UN ANNO 165 PAZIENTI PRESSO L’AUSL. ECCO IL PROGETTO ICEBERG

Nel 2023, nella provincia di Piacenza, sono stati puntati sul gioco d’azzardo circa 630 milioni…

2 giorni ago