Quindici partecipanti provenienti da otto regioni italiane che hanno lavorato assiduamente in team per arrivare all’obiettivo di rendere più competitive le macchine utensili e i sistemi di produzione. É l’essenza del bando emanato dal Miur nel 2012, Cluster Tecnologici Nazionali, che ha visto il Laboratorio Muso di Piacenza classificarsi al primo posto. E’ così che il primo gennaio del 2014 sono incominciati i lavori di ricerca che si concluderanno ufficialmente il 31 dicembre 2018. Cinque anni intensi, non facili ma di cui oggi i risultati sono ben visibili grazie ai prototipi. Il professor Michele Monno ha coordinato l’intero progetto.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/musp progetto WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/musp-progetto.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…