Attualità

INQUINAMENTO ACUSTICO: VOLANO I DECIBEL VICINO ALLE SCUOLE

Cinque punti critici monitorati in modo continuativo per 30 minuti. Il Treno Verde di Legambiente, che ha fatto tappa per due giorni alla stazione di Piacenza, ha rilevato alcune misurazioni significative in alcune zone calde della città sotto il profilo dell’inquinamento atmosferico ed acustico. Attraverso questo apparecchio sono state rilevate le concentrazione di pm10 e dei decibel. E’ stato proprio il livello del rumore a riservare sorprese, soprattutto nei pressi delle scuole: su cinque punti di hot spot, i decibel hanno sempre superato quelli previsti dalla zonizzazione acustica del comune. Il primo è stato eseguito alla fermata del Pedibus di via Giordani, 69 decibel rispetto al limite di 55; secondo punto alla fermata bus di via Boghetto, 73,1 decibel rispetto al limite di 60, terzo punto via Campagna angolo via san Bartolomeo 71 decibel rispetto al limite di 55, quarto punto piazzale Genova rilevati 68 decibel rispetto al limite di 55, ultimo rilevamento piazzale Milano, 67,8 decibel rispetto al limite di 55. Le rilevazioni rispetto alle polveri sottili invece non hanno dato esiti così sconfortanti, nel senso che non sono stati superati i limiti, complice probabilmente il tempo piovoso dei giorni scorsi. Da rilevare comunque che già nei primi due mesi del 2016 a Piacenza si sono registrati 15 sforamenti. Legambiente, grazie alla presenza del Treno Verde che nella due giorni ha accolto oltre 500 studenti delle scuole piacentine, lancia un nuovo appello all’amministrazione affinchè il tema ambiente, strettamente correlato a quello della salute, sia uno dei primi punti in agenda, a partire dalle scelte in tema di emergenza, finora considerate palliative.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/treno verde.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/treno verde.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/03/TRENO-VERDE-2016.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CHRISTILLIN AGLI STUDENTI: “ANCH’IO HO FATTO LA GAVETTA. RAGAZZI, SIATE CURIOSI”

Lei di curiosità ed entusiasmo, unite a sano talento, ce ne ha messi davvero. Oggi…

6 ore ago

GLI STUDENTI ENTRANO IN PROVINCIA: “FACCIAMO DOMANDE PER CAPIRE COSA FANNO LE ISTITUZIONI”

Studenti piacentini alla scoperta della Provincia: è la nuova tappa di conCittadini 2024-2025 - Rete…

7 ore ago

RONCAGLIA: COMPLETATA LA DEMOLIZIONE DELLA EX SCUOLA. BONGIORNI: “DA QUI RIPROGRAMMIAMO IL FUTURO DELL’AREA”

È stata completata la demolizione della ex scuola di Roncaglia, le cui condizioni di inagibilità…

1 giorno ago

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E VATICANO? SI PUO’FARE

Intelligenza artificiale, Città del Vaticano e più in generale l'istituzione ecclesiale. Superficialmente potrebbe sembrare la…

1 giorno ago

EMILIA BRIDELLI NUOVA DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA COMUNALE

E' Emilia Bridelli la nuova dirigente dell'Avvocatura comunale. E' stata lei ad essere selezionata attraverso…

1 giorno ago

CAUSA VEZZULLI-COMUNE: UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE DEL LAVORO RIMANDATA PER GUASTO TECNICO

L'udienza era fissata per il 10 aprile. Ma un guasto tecnico, avvenuto il 27 marzo,…

2 giorni ago