E’ stato accolto in consiglio comunale al termine della visita pastorale che ha da poco concluso; mons. Adriano Cevolotto ha riportato ai consiglieri le impressioni raccolte durate le visite nelle parrocchie cittadine. “La città è cambiata per la presenza di famiglie immigrate – ha detto – il volto è molto diverso, perché non è più la fase di qualche decennio fa in cui si trattava di accogliere, oggi queste persone hanno qui la loro residenza, il loro futuro e quello dei propri figli. La sfida è costruire una convivenza”.
Il vescovo Cevolotto ha poi affrontato il tema delle emergenze: a partire da quella abitativa che può derivare dal lavoro povero e precario; quella educativa che coinvolge famiglie e genitori e quella economica.
Disordini in un’ala del penitenziario di Piacenza. Intervenuti anche 118 e Vigili del Fuoco per…
Oltre 25 milioni di euro di risorse erogate per circa 1200 progetti, molti di questi…
Richiama la canzone di John Paul Young il progetto solidale Love is the Hair, che…
Sono cinque ad oggi i permessi di soggiorno rilasciati ai lavoratori che hanno subito condizioni…
C'è una vita dentro le mura del carcere. Una vita che passa all'insaputa di molti,…
Lei di curiosità ed entusiasmo, unite a sano talento, ce ne ha messi davvero. Oggi…