Categories: Attualità

LA MAGIA DEL SOGNO D’ORIENTE A PIACENZA EXPO

Per tre giorni, dal 20 al 22 febbraio, Piacenza diventa la capitale dell’Est del mondo: con la prima edizione di Sogno d’Oriente, Il festival di magia, danza e cultura orientale e mediorientale che porta nei padiglioni di Piacenza Expo tutte le suggestioni di una tradizione millenaria, tra maestri danzatori, astrologi e cartomanti, esperti del benessere, monaci, maestri di arti marziali, cosplayer e cultori esperti del mondo orientale. Nel padiglione della manifestazione, in un viaggio ideale tra oggetti, vestiti, gioielli e stoffe preziose, si attraversano terre e culture che hanno costruito nei secoli l’immaginario mistico e affascinante di paesi come Giappone, Cina, Thailandia, Cambogia, India, Indonesia, Marocco, Egitto, Tibet, Turchia. A queste atmosfere sono dedicate le quattro aree tematiche che ne ricostruiscono tutte le suggestioni: Danza, Magia, Paesi d’Oriente e Medioriente, Benessere. Il cuore pulsante degli eventi di Sogno d’Oriente è il mondo della danza, che alla manifestazione vive attraverso spettacoli, stage, e lezioni di maestri di caratura internazionale come Sunny Singh, Samara, Patrizia Pin, Ayman Aly, che si alterneranno sul palco per tutta la durata della manifestazione e guideranno speciali lezioni aperte a tutti. Tarocchi, Sibille, I Ching, Carte degli Angeli, lettura della mano e del pendolo, tema natale, oroscopo personalizzato: sono solo alcune delle pratiche mistiche che da secoli appassionano milioni di italiani, sempre più affascinati dalle predizioni sul futuro e dalla ricerca di uno punto di vista diverso per interpretare i segni della vita quotidiana. A Sogno d’Oriente si ripercorrono tutte le tradizioni più antiche di popoli lontani, che si sono tramandate nei secoli fino ai giorni nostri. Operatori professionisti da tutta Italia accolgono i visitatori tra candele e drappi dai colori caldi, destreggiandosi con i più svariati tipi di carte e strumenti, tra chiromanti, cartomanti, rabdomanti e astrologi, ognuno con la sua specialità.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

7 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

13 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago