Attualità

LE TRAVERSIE DI GPS IN GIRO PER L’ITALIA. I CASI DI FOGGIA E TREVISO

A Foggia la sindaca Episcopo non esclude una cessazione del rapporto lavorativo con GPS, la stessa Global Parking Solutions che anche a Piacenza gestisce le soste blu ed è il l’interlocutore numero uno per il parcheggio di piazza Cittadella.
Motivo del malcontento i parcometri che da giorni non funzionano regolarmente, come riporta il quotidiano on line Foggia Today –  https://www.foggiatoday.it/economia/problemi-sosta-tariffata-gps-foggia-rischio-interruzione-contratto.html “gli utenti restano in balìa dei parcometri che fanno un po’ come gli pare – si legge sul sito – Per pagare un’ora di sosta o si inserisce la cifra esatta o tutto il di più viene fagocitato dalla macchina ‘mangiasoldi’ della Gps. E se ritardi a pagare la sosta, gli ausiliari ti puniscono imperterriti”. Questo ciò che accade a Foggia.
Analogie con quanto già denunciato da parecchi utenti anche nei parcometri di casa nostra che non accettano importi diversi rispetto alla precisa tariffa oraria.

A ciò si aggiunge la sentenza del tribunale amministrativo di Venezia che, dopo 10 mesi di contenzioso legale, ha segnato un ribaltone rispetto alla gestione della sosta a pagamento in città, assegnando l’appalto alla società ricorrente: Intercomp spa, lo riferisce il quotidiano La Tribuna di Treviso.
La gara avviata a inizio 2023 si era chiusa ad aprile dello scorso anno con con l’affidamento della fornitura ed installazione di un sistema tecnologico per la sosta al tandem di imprese costituito da Park it srl e Global Parking Solutions.
Ad opporsi alla decisione del comune – riporta La Tribuna – è stata la seconda azienda classificata, la Intercomp, che ha contestato l’assegnazione dell’appalto.
Ne è nato un ricorso che ha visto diverse udienze e nuove verifiche, fino all’udienza conclusiva a febbraio e alla sentenza di pochi giorni fa che ha cassato la graduatoria del Comune dando ragione a Intercomp affidandole l’appalto.
La contestazione principale avrebbe riguardato la documentazione riguardante il preventivo di costo per la sostituzione di tutti i sensori della sosta cittadina.
Il preventivo presentato dalla cordata di aziende vincitrici, tra cui anche Global Parking Solutions, riguardava il prezzo offerto dal fornitore ma per un altro parcometro e per un altro cliente; offerta che Park it aveva presentato come propria. Si tratta, quindi di un documento falso, hanno concluso i giudici.
Questi i fatti di Treviso.
A Piacenza, l’amministrazione è in attesa che GPS presenti i documenti per la bancabilità del cantiere in piazza Cittadella e che versi il canone della sosta 2023 per 1.037.000.000 euro.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

2 giorni ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

2 giorni ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

3 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

4 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

4 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

5 giorni ago