Categories: Attualità

MEDICI A LEZIONE DI ETICA

L’etica applicata alla medicina. Da sempre, la pratica della medicina, forse più che altre professioni, solleva problemi morali. Certo esiste un codice di deontologia medica che fornisce una soluzione ad alcune problematiche, ma resta ancora per lo più indirizzato in senso giuridico. Temi come l’obiezione di coscienza, il fine vita, i rapporti con pazienti di religione diversa, la fecondazione assistita, richiedono una capacità di scelta etica che va al di là di quanto riporta la deontologia, occorrono strumenti concettuali e culturali che indirizzino scelte e risposte. Da qui nasce l’idea di un Corso di Etica Medica organizzato dall’Ordine dei Medici di Piacenza e dalla Società Bio Giuridica piacentina con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. Il corso di durata triennale è rivolto agli operatori sanitari e cittadini interessati ad approfondire le principali questioni che si sviluppano in ambito biomedico, con l’obiettivo di fornire gli strumenti culturali per affrontare le questioni morali in piena autonomia. Il primo anno di corso è propedeutico agli altri due. Si comicia il 23 maggio per sei sabati fino a novembre, ogni giornata di studio sarà di dieci ore. Al termine del corso è previsto un esame finale. Tra i temi che si tratteranno l’etica e la religione; etica e scienza come interagiscono e come si oppongono; etica e diritto: estraneità o sinergia; etica e deontologia.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/societa biogiuridica.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/societa biogiuridica.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/05/medico.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

4 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

9 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

2 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago