A pochi giorni dalla richiesta di blindare l’Europa dai migranti da parte di 12 stati dell’UE, in Cattolica si parla di inclusione grazie alla pubblicazione curata da EURICSE che arriva dopo un tavolo di lavoro cominciato due anni fa a Milano, all’università Cattolica, proprio sul tema dell’accoglienza, quella buona e proficua, che fa sentire il richiedente asilo parte della comunità in cui è ospitato. Dalla ricerca emerge come l’Italia sia una costellazione di buone pratiche per lo più sconosciute o invisibili.
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…