Categories: Attualità

NELLO “SBLOCCA ITALIA” BUONE NOTIZIE PER LA TANGENZIALE DI SAN GIORGIO

Nella bozza del decreto “Sblocca Italia” presentato dal Governo qualche giorno fa ci sono notizie positive per la tangenziale di San Giorgio i cui lavori sono incominciati nel 2010 e non ancora terminati. A dirlo è il consigliere Tommaso Foti di Fratelli d’Italia – AN che, nel corso del suo mandato parlamentare, ha sempre seguito l’iter relativo alla conclusione di quest’opera. Con la norma sono approvati gli schemi di convenzione e i relativi piani economici finanziari trasmessi al CIPE, rendendo così possibile procedere agli adempimenti per la conclusione della gara.

DI seguito la nota del consigliere Foti

” Nella bozza del decreto legge “sblocca Italia” all’articolo 4, comma 9, è contenuta un’importante norma per il territorio piacentino ma, ovviamente, nessuno lo dice e, tanto meno, se ne interessa. Eppure, trattandosi dell’accelerazione dell’iter relativo al riaffidamento, tra le altre, della concessione autostradale A21 “Piacenza – Cremona – Brescia e diramazione per Fiorenzuola d’Arda (PC)”, vi è più di una fondata ragione per compiacersene”, lo afferma l’ex parlamentari piacentino Tommaso Foti (Fratelli d’Italia-AN), che ha sempre seguito l’iter relativo alla conclusione della tangenziale di San Giorgio. ” Con detta norma, infatti, sono approvati gli schemi di convenzione e i relativi piani economici finanziari già trasmessi al CIPE. Il che comporta – continua Foti – che sarà possibile procedere agli adempimenti per la conclusione della gara, per la quale da anni risulta esperita la fase di prequalifica, ed il conseguente affidamento al nuovo concessionario. ” ” Ora, è auspicabile che in tempi rapidissimi – continua l’ex parlamentare piacentino di Fd’I-AN – si perfezionino le procedure di affidamento della concessione, al fine di garantire l’effettuazione degli investimenti previsti, tra i quali il completamento della cosiddetta tangenziale di San Giorgio, i cui lavori avviati nel giugno del 2010 sono da tempo interrotti, con il cantiere in stato di semi abbandono.”

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

7 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

13 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago