L’inghippo sta nella parola “attrezzato” riferito a quello che doveva diventare un vero e proprio parco pubblico. Un equivoco durato un anno, da quell’11 dicembre 2015 quando il consiglio comunale accolse l’osservazione al Rue del comitato Pertite ma non per destinare l’area a parco pubblico ma per ospitarvi impianti sportivi, secondo quanto significa area verde attrezzata ovvero il 25 per cento occupato da impianti sportivi coperti, il 45 per cento scoperti, con un 30 per cento di aree verdi permeabili nelle quali si devono anche ricavare parcheggi per utenti e spettatori. Insomma non proprio quello che si intende per area destinata e verde pubblico, come la intendono i membri del comitato parco Pertite e i 30 mila piacentini che hanno votato a favore del parco nel referendum del 2011.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/pertite lega ambiente.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/pertite lega ambiente.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/01/pertite-legambiente.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Lei di curiosità ed entusiasmo, unite a sano talento, ce ne ha messi davvero. Oggi…
Studenti piacentini alla scoperta della Provincia: è la nuova tappa di conCittadini 2024-2025 - Rete…
È stata completata la demolizione della ex scuola di Roncaglia, le cui condizioni di inagibilità…
Intelligenza artificiale, Città del Vaticano e più in generale l'istituzione ecclesiale. Superficialmente potrebbe sembrare la…
E' Emilia Bridelli la nuova dirigente dell'Avvocatura comunale. E' stata lei ad essere selezionata attraverso…
L'udienza era fissata per il 10 aprile. Ma un guasto tecnico, avvenuto il 27 marzo,…