Sorgerà a Montale su una superficie di 10 mila metri quadrati il nuovo centro logistico nazionale di Protezione Civile. In questo modo Piacenza torna ad essere, dopo quattro anni, punto di riferimento non solo logistico ma anche di competenze. Entro giugno verrà completato l’iter di cessione al comune di Piacenza, entro la fine del 2017 è prevista la realizzazione della struttura composta da due fabbricati antisismici, da 2 mila metri quadrati ciascuno, il cui completamento, con finiture ed impianti, spetterà alla regione e all’amministrazione comunale. Alla cerimonia ha partecipato anche Fabrizio Curcio, capo dipartimento nazionale della Protezione Civile.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/curcio.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/curcio.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/04/POLO-PROT.-CIVILE.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…