La pandemia globale in atto ha conseguenze dirette anche e soprattutto sulla vita relazionale delle persone. È da quasi un anno che i legami di relazione hanno subito uno stop brusco, basti pensare alla prossemica che si è praticamente azzerata, banalmente, ma neanche tanto, alle strette di mano e agli abbracci che il distanziamento imposto ha annullato. La situazione è drammatica non solo perché i contagi sono in costante aumento ma anche per le conseguenze che questi comportano sulla vita di tutti i giorni.
Alberto Genziani, educatore professionale, uno dei fondatori dell’educativa di strada, vede ogni giorni situazioni molto critiche sia nelle scuole elementari e medie che nelle famiglie acutizzate proprio dal prolungarsi della pandemia che ha risvegliato traumi e paure irrisolte.
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…