Categories: Attualità

QUARTIERE ROMA: APPARTAMENTI, SORVEGLIATI SPECIALI

Controlli più capillari, potenziati nella fascia oraria dalle 19 all’una di notte contro furti e rapine, ma soprattutto un monitoraggio attento e scrupoloso della situazione abitativa in cui versano le zone calde, come il quartiere Roma e dintorni. Il tavolo per l’ordine e la sicurezza convocato in Prefettura dopo gli ultimi fatti di violenza nella zona della stazione, tra cui l’accoltellamento in pieno giorno in via Alberoni, ha fatto il punto della situazione, giungendo alla conclusione, peraltro non nuova, che il quartiere necessita di un controllo maggiore; il prefetto Anna Palombi ha annunciato che verrà potenziato il piano messo in atto nel febbraio scorso. 

Questa volta l’auspicio è che si vada davvero al nocciolo del problema; da più parti, residenti e non solo hanno puntato il dito sulle condizioni di alcuni appartamenti, i cui proprietari spesso sono piacentini che affittano senza un regolare contratto. Polizia Municipale e Guardia di Finanza, attraverso indagini approfondite, possono aiutare a scoperchiando questo business, arrivando a risolvere gran parte delle criticità.

Diventa preziosa, secondo il sindaco Dosi, la collaborazione di residenti e commercianti che si stanno impegnando per far cambiare volto al quartiere, ne è un esempio la due giorni di festa di inizio ottobre. Ma alcuni di loro soprattutto proprietari di bar e pubblici esercizi si sono sentiti penalizzati dal rafforzamento dell’ordinanza comunale sul divieto di vendita di bevande alcoliche tra le 21e le 7 del mattino. É un invito/diffida – ha detto il sindaco – che non si poteva formulare diversamente, non ci potevano essere distinzioni, ma l’attenzione sarà rivolta soprattutto agli esercizi commerciali che non hanno vincoli di orario.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Tavolo Sicurezza.mp4″ ogg=”http://www.zero523.tv/filmati/Tavolo Sicurezza.ogv” webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Tavolo Sicurezza.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2014/10/via-roma-controlli1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

7 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

12 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago