Zaino e mascherina. E’ ricominciato così l’anno scolastico per gli oltre 35 mila studenti piacentino che sono tornati sui banchi dopo il lungo lock down. E anche per loro, dai più piccoli ai più grandi, resteranno alcuni simboli che renderanno unico questo travagliato inizio: mascherine, si diceva, ma anche distanziamento, assembramento, didattica a distanza. E’ una scuola nuova, nuova per tutti, studenti, insegnanti e famiglie. Nuove regole, nuove abitudini. E anche la voglia di rientrare in classe, il desiderio di rivedere i compagni, forse per qualcuno è stato smorzato proprio da queste “novità” che segnano un punto di svolta tra il pre e post Covid (anche se di “post” non è del tutto corretto parlare). Un inizio tra incertezza e gioia della normalità che potrebbe essere spezzato da nuovi contagi, oppure proseguire verso un nuovo corso. Una grande responsabilità è demandata ad ognuno di noi: prima di tutto al rispetto delle regole, al di là delle mancanze o dei ritardi della politica. Se tutto filerà liscio sarà anche merito di ognuno di noi, della nostra condotta, dei nostri comportamenti. Buon nuovo inizio a tutti!
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…