Appena ricevuto l’invito racconta di aver accettato subito con piacere e di sentirsi come a casa. Telmo Pievani, il filosofo specializzato in evoluzione, alla cooperativa Infrangibile ha parlato della potenza del pensiero cooperativo alla base dell’esistenza umana, sfatando così il mito che l’evoluzione della specie si basa sulla sopravvivenza del più forte. Non è così, nessuno, tantomeno Darwin, lo ha mai scritto.
Il discorso poi non poteva non cadere sulle celebrazioni del 25 aprile e sul significato che questa giornata rappresenta ancora oggi non per tutti, nonostante sia proprio quella data alla base della nostra Costituzione, ricordando l’aggiornamento dell’art. 9 comma 3 su ambiente, ecosistemi e biodiversità.
>
Saranno stati i tre cortei che hanno coinvolto le valli della provincia, sarà quella data…
Una resistenza senza le donne non sarebbe potuta esistere; furono loro le protagoniste prestando assistenza,…
A un anno dalla conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Comune…
La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica crede fermamente nelle potenzialità dei…
Le celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione si terranno, a Piacenza, confermando quasi tutti gli…
Roberto Reggi è stato rieletto alla presidenza della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Questo pomeriggio…