Categories: Attualità

UN BRAND PER EXPO 2015, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 MARZO

Un brand per Piacenza in vista di Expo 2015. All’interno del tavolo di lavoro dell’ATS si sta svolgendo una nuova iniziativa di creazione del Branding Piacenza. Il percorso si concluderà con una competizione tra le idee coinvolte con expertise in tema di design comunicazione e marketing territoriale. Ci si iscrive entro il prossimo 31 marzo. L’oggetto di questo concorso di progetti è la visualizzazione iconografica delle otto Categorie Identitarie, a cui si riconducono tutte le proposte oggetto di consultazione popolare: materiali, oggetti, gesti, parole, immagini, musiche, formule, profumi.

OGGETTO DELLA PROGETTAZIONE

Oggetto di questo concorso di progetti è invece la visualizzazione iconografica delle otto Categorie Identitarie, a cui si riconducono tutte le proposte oggetto di consultazione popolare, qui di seguito precisate. Le otto Categorie Identitarie sono:  materiali, oggetti, gesti, parole, immagini, musiche, formule, profumi. Ogni categoria vivrà di una propria stilizzazione grafica, in modo separato ma coordinato con tutte le altre e infine in modo unitario, sotto una visualizzazione complessiva che evochi la multiforme ricchezza dell’universo piacentino. A fianco della versione unitaria dell’insieme delle 8 categorie i progettisti saranno chiamati anche a fornire un claim (motto o pay-off), che comparirà inscindibilmente insieme al segno grafico.

PARTECIPANTI

Giovani di Piacenza e provincia, neo diplomati (A.A. 2013/14) presso corsi di studio universitari dedicati (es. Scuola del Design Politecnico di Milano, IED Istituto Europeo di Design di Milano, Scuola Politecnica di Design, NABA, etc.) in Visual Design e Communication Design;

Giovani designer di Piacenza e provincia, con diploma universitario conseguito negli ultimi 5 anni e di età non superiore a 35 anni;

Giovani di età non superiore a 35 anni con formazione universitaria in marketing e branding territoriale e turistico, copywriting, comunicazione istituzionale.

COORDINATORI

Professionisti della comunicazione visiva operanti in Piacenza e provincia, di età superiore a 35 anni.

COMMISSARI

Professionisti della comunicazione visiva, esperti di comunicazione di brand e di marketing territoriale, rappresentanti ATS.

GRUPPI DI LAVORO

Diversi gruppi di persone proporzionalmente costituiti da: giovani piacentini neo diplomati universitari (40%), giovani designer piacentini (40%), professionisti di età superiore a 35 anni (20%), con funzione di guida e coordinamento

TEMPI E MODALITÀ DI LAVORO

I lavori si svolgeranno attraverso sessioni contemporanee, della durata di 3 giorni (martedì, mercoledì, giovedì, 7-8-9 Aprile) per essere presentati e sottoposti alla valutazione della commissione giudicatrice il venerdì mattino successivo 10 Aprile. Nel pomeriggio dello stesso giorno la commissione identificherà la proposta vincitrice e premierà il gruppo firmatario.

FORMATI DI PRESENTAZIONE

Ogni gruppo di lavoro sarà invitato a presentare alla Commissione:

L’iter di progetto (idee preliminari, concept, schizzi, suggerimenti di applicazioni, ecc.) in un file PDF, attraverso la figura di un rappresentante per ogni gruppo. Ogni rappresentante interverrà prima dell’inizio dei lavori della commissione e avrà a disposizione 15 minuti di tempo per esporre le proposte del proprio gruppo alla giuria;

Le proprie proposta creative attraverso un numero massimo di 10 stampe in formato A3 (30×42 cm) orizzontali. Le tavole avranno la funzione di visualizzare chiaramente i risultati finali e di favorire il lavoro della giuria.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE

Le proposte dei diversi gruppi saranno effettuata in base ai seguenti criteri:

efficacia e immediatezza comunicativa e caratteristiche concettuali, coerenza della proposta con il tema del concorso, originalità della proposta, flessibilità d’uso e di applicazione.

Il bando viene pubblicato su:

www.piacenzaexpo.it,

www.experiencepiacenza.it

www.comune.piacenza.itwww.provincia.piacenza.it

www.camcom.piacenza.it

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CHRISTILLIN AGLI STUDENTI: “ANCH’IO HO FATTO LA GAVETTA. RAGAZZI, SIATE CURIOSI”

Lei di curiosità ed entusiasmo, unite a sano talento, ce ne ha messi davvero. Oggi…

19 ore ago

GLI STUDENTI ENTRANO IN PROVINCIA: “FACCIAMO DOMANDE PER CAPIRE COSA FANNO LE ISTITUZIONI”

Studenti piacentini alla scoperta della Provincia: è la nuova tappa di conCittadini 2024-2025 - Rete…

20 ore ago

RONCAGLIA: COMPLETATA LA DEMOLIZIONE DELLA EX SCUOLA. BONGIORNI: “DA QUI RIPROGRAMMIAMO IL FUTURO DELL’AREA”

È stata completata la demolizione della ex scuola di Roncaglia, le cui condizioni di inagibilità…

2 giorni ago

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E VATICANO? SI PUO’FARE

Intelligenza artificiale, Città del Vaticano e più in generale l'istituzione ecclesiale. Superficialmente potrebbe sembrare la…

2 giorni ago

EMILIA BRIDELLI NUOVA DIRIGENTE DELL’AVVOCATURA COMUNALE

E' Emilia Bridelli la nuova dirigente dell'Avvocatura comunale. E' stata lei ad essere selezionata attraverso…

2 giorni ago

CAUSA VEZZULLI-COMUNE: UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE DEL LAVORO RIMANDATA PER GUASTO TECNICO

L'udienza era fissata per il 10 aprile. Ma un guasto tecnico, avvenuto il 27 marzo,…

3 giorni ago