Non è un nulla di celebrativo né di nostalgico. Tutt'altro. Una fotografia di ciò che ha caratterizzato un'epoca, il 1968.…
E' una salita non solo fisica quella che arriva alla meravigliosa cupola di Giovanni Antonio de Sacchi, detto il Pordenone.…
Quando il teatro ti fa stare bene. E' l'idea che sta sotto a Teatro del Benessere, un progetto della performing…
Diventerà un polo culturale permanente che ospiterà per tutto l'anno esposizioni al di la dei transetti e per il resto…
Lo definisce un amico di lunga data, fin dai tempi della tesi di laurea. Dopo anni di studio intenso, quasi…
I tempi sono davvero brevi, il rush finale è dietro l'angolo. Piacenza inizia davvero a toccare quasi con mano il…
Si chiama Annibale. Un mito mediterraneo. Già nel nome si respira aria internazionale. È proprio questa l'intenzione della fondazione di…
Racconti di vita, frammenti di storie che si alternano e fanno parte della vita piacentina. Thomas Trenchi, fondatore del blog…
Un vulcano a Borgoforte, il centro della città navigabile, un vindotto a servizio dei privati, c'è questo e molto altro…
Alessandro Malinverni, docente di storia dell'arte all'Istituto Gazzola, si racconta a Di Profilo. La passione per l'arte la coltiva fin…