Categories: Cultura

FESTIVAL DEL DIRITTO, SI PARTE CON LE DIRETTE DAL MEDIA CENTER

Festival del Diritto, parte la kermesse 2014. Gli incontri più rilevanti verranno trasmessi anche quest’anno, in diretta,  al Media Center allestito in piazza Cavalli, consentendo al pubblico di seguire l’evento in tempo reale anche in caso di esaurimento dei posti disponibili in sala. L’elenco degli appuntamenti sarà visibile in streaming sul sito del Festival www.festivaldeldiritto.it, ma anche su www.piacenzasera.it e sulla pagina festivaldeldiritto.zero523.tv sulla quale potrete scegliere l’evento da seguire anche in caso di dirette contemporanee.

Si parte giovedì 25 settembre alle 16.30, a Palazzo Gotico con l’inaugurazione. Seguiranno, nella giornata inaugurale, il dibattito con Franco Cardini e Stefano Rodotà su “L’autorità e le regole” alle 18 e “Scienza e democrazia”, per il ciclo “Testimoni del Tempo”, alle ore 20 a Palazzo Gotico con la senatrice a vita Elena Cattaneo. Riprese video disponibili in differita per l’incontro delle 18.30 all’auditorium Sant’Ilario, “Le nuove regole sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro determinano davvero più partecipazione?”. Diretta, venerdì 26 settembre alle 10.30, per l’intervento di Salvatore Settis all’auditorium della Fondazione, mentre sarà trasmesso in differita il dibattito con Pietro Buffa e Franco Mussida alle 11 alla sala dei Teatini. In streaming, alle 16.30, Ilvo Diamanti su “Geografia della partecipazione politica” e alle 18, dal Salone dei Depositanti di Palazzo Galli, il confronto tra le deputate Paola De Micheli, Mariastella Gelmini e la giornalista Bianca Berlinguer, promosso dalla Commissione delle Elette. Trasmissione in tempo reale anche per l’evento che vedrà protagonista Fabrizio Gifuni, alle 20 a Palazzo Gotico. Sabato 27, andrà in diretta l’incontro delle 10.30 con il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ai Teatini, mentre sarà trasmesso in differita l’appuntamento delle 9.30 promosso dalla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna, sul “Giornale locale come strumento per favorire la partecipazione”. Riprese video in differita per l’incontro “Quale futuro per il Parlamento?, coordinato da Stefano Folli. Alle 15.30, diretta per l’evento che coinvolgerà Carla Barbati e Antonella Sciarrone Alibrandi, così come per l’intervento di don Luigi Ciotti alle 18 a Palazzo Gotico. Sarà mostrato in differita, invece, il video del dibattito con i sindaci Paolo Dosi, Federico Pizzarotti e Flavio Tosi in calendario alle 17.30. In streaming, alle 20, per il ciclo “Testimoni del tempo” l’incontro con Pietro Grasso.  Domenica 28, alle 10, diretta per l’intervento di Daniele Checchi e Roberto Reggi sul tema dell’abbandono scolastico, così come, alle 12, per il confronto tra Maurizio Landini, Tito Boeri e Umberto Romagnoli. In differita, il concomitante appuntamento delle 12 sul tema “Le regole dell’innovazione”, con Luigi Nicolais e Francesco Profumo. Streaming in tempo reale, alle 17.30, per Giovanni Moro e Chiara Saraceno su “Luci e ombre del Terzo Settore”, mentre andrà in onda in differita Piero Ignazi, su “Le nuove forme della partecipazione politica”, in programma alle 16.30 all’auditorium Sant’Ilario. Alle 19, infine, diretta video per l’incontro “Il capo e la folla” con Emilio Gentile.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

23 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

1 giorno ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

2 giorni ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

3 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

3 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

4 giorni ago