Una modalità interattiva di scoprire arte e territorio. Con Piacenza 360 è possibile entrare dentro i monumenti principali della città, leggerne i cenni storici e viverli dall’interno senza bisogno di essere lì fisicamente. Basta scansionare il Qr code o andare all’indirizzo www.piacenza360.it o www.piacenza360.com
Ecco che si potrà entrare virtualmente in San Sisto, ma anche osservare la Signora del Klimt o la cupola del Guercino.
Il progetto del costo di 33 mila euro, per ora si rivolge alla città, ma non è escluso che in futuro si possa allargare anche alla provincia. Valeria Poli per in cenni storici e Marco Stucchi per la parte digitale hanno curato il progetto nei minimi dettagli. La qualità delle immagini è altissima, i particolari delle opere d’arte e degli interni sono la cifra stilistica dell’intero progetto.
https://www.facebook.com/share/v/1GZdgjESGD/