Un cartellone condiviso, con oltre 20 eventi che andranno in scena nel cortile che si trova all’interno delle antiche mura della vignolesca mole di Palazzo Farnese e presso la storica ex Caserma Cantore, nuovo spazio per l’estate culturale che si apre quest’anno alla città grazie al supporto della
Fondazione di Piacenza e Vigevano.
I chiostri dell’ex caserma Cantore, situati lungo lo Stradone Farnese, accanto all’ex chiesa di Sant’Agostino, saranno teatro di una rassegna di sei concerti e spettacoli che integrano il ricco programma di eventi a Palazzo Farnese, e per tutta l’estate ospiteranno l’edizione 2024 del tradizionale “Cinema sotto le stelle”, a cura di Arci e Cinemaniaci. Ecco alcuni nomi in cartellone.
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…
Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e…
Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…