Cultura

TORNA LA SATIRA DI SATIRI DI STORIE FESTIVAL, ECCO IL PROGRAMMA

E’ pronta l’edizione 2021 di Satire di Storie Festival, con un programma davvero imperdibile: intanto le date, 25 e 26 settembre. Ecco i protagonisti scelti da Letizia Bravi che si occupa della direzione artistica del festival, giunto alla V edizione.

Sabato 25, alle 21.30, alla Corte Faggiola, sarà la volta di Walter Leonardi in Recital: una raccolta di monologhi e canzoni ironiche e non, che spaziano dalla politica alle religioni, passando per la crisi economica, tradimenti e auto-innamoramenti, amore e morte. Ovvero: satira dell’uomo contemporaneo.

Leonardi lavora in teatro, cinema e televisione, ha collaborato anche con Paolo Rossi e Serena Dandini. Ha collaborato con Caterpillar, trasmissione di punta di RADIO RAI2. E’ attualmente al cinema con “Comedians” di Gabriele Salvatores. L’ingresso allo spettacolo sarà libero, è obbligatoria la prenotazione al numero 3385429979.

Domenica 26, alle 21, presso il Teatro Trieste 34, sarà Laura Formenti la protagonista del festival con Brava, per essere una pugile. Questo spettacolo comincia dalla coda: se la bravura è il punto di partenza cosa c’è alla fine? Alla fine c’è l’inizio: c’è la vita in un paese di 5074 abitanti, la paura di vedere le proprie ginocchia invecchiare, il sesto senso femminile: il senso di colpa, l’avvincente scoperta del sesso sui libri di scienze…. ma almeno con la consapevolezza che sei brava (per essere un pugile). 

Laura Formenti è un’attrice, comica, performer e trampoliera. Ha recitato in sitcom sia per il web che per la tv e partecipato alle trasmissioni televisive Colorado, Pomeriggio 5, Natural Born Comedians, Stand up comedy e Italia’s Got Talent dove è finalista nell’edizione 2021. Il costo del biglietto è 10 euro. E’ obbligatoria la prenotazione al numero 3385429979.

Per accedere agli spettacoli sono necessari green pass e mascherina.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

17 ore ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

2 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

2 giorni ago

INDAGARE LE RISORSE DEGLI ADOLESCENTI. IL CAMBIO DI PROSPETTIVA DELL’INDAGINE TEENSVIEW DELLA CATTOLICA

Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e…

3 giorni ago

LA RISOLUZIONE SULLA PARTECIPAZIONE AL REFERENDUM NON CONVINCE TUTTA LA MAGGIORANZA

Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…

3 giorni ago