È stata una seduta speciale del consiglio comunale quella che si è svolta nella cornice dei Teatini in occasione di 170 anni dal Plebiscito di Piacenza Primogenita d’Italia. Ad aprire i lavori il prefetto Maurizio Falco, il sindaco Patrizia Barbieri.
Nel corso della seduta si sono susseguiti gli interventi dei consiglieri che hanno ricordato e celebrato questa data.
Alla città di Piacenza fu concessa la medaglia d’oro istituita in riconoscimento delle benemerenze patriottiche perché, prima fra le città italiane, il 10 maggio 1848, con plebiscito pressoché unanime, votò la sua annessione al Piemonte meritando da Carlo Alberto l’appellativo di Primogenita.
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…
Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…