Che Expo 2015 sia un’opportunità per i territorio vicini a Milano non è una novità. Discutibili sono i tempi e le modalità con i quali si arriva a questo appuntamento di portata mondiale. Il dibattito che ha aperto la tanto discussa festa del Pd sotto le arcate di palazzo Gotico è stato proprio incentrato su come Piacenza si sta preparando all’Expo universale. Il sindaco Paolo Dosi, il direttore dell’Unione Commercianti Giovanni Struzzola, il segretario generale della Cisl Marina Molinari e il direttore di Confesercenti Fausto Arzani si sono confrontati sul tema con posizioni abbastanza distanti, a partire dai costi per l’affitto della piazzetta riservata a Piacenza all’interno del padiglione Italia. “Un’opportunità unica, da sfruttare con idee e proposte coinvolgenti” per il sindaco Dosi e Struzzola, più critici Molinari “è importante capire cosa capire cosa facciamo, Expo non è un mercatino, ci vogliono progetti, idee e soldi per realizzarli. Ci sono problemi burocratici per mettere a frutto, adesso e’ ora di iniziare a discutere con la città” e Arzani “alcuni operatori sono rimasti conquistati, decidendo di investire e ricavandone profitto, altri invece sono rimasti isolati fin da subito”. Nel corso del dibattito Marina Molinari ha posto l’accento sulla grande occasione persa: “tutti speravamo che Expo potesse portare qualcosa di strutturale che sarebbe durato nel tempo, come il collegamento veloce Piacenza Milano, ma ormai quello è un treno perso”. Il collegamento veloce è rimasto solo sulla carta? giriamo la domanda al sindaco che risponde “Il tema del trasporto pubblico è molto delicato, il treno non è più realizzabile, ma stiamo lavorando per migliorare i collegamenti già esistenti, in modo che restino ai piacentini. Aspettiamo risposte proprio in questi giorni”.
La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…
AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…
E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…
Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…
Al centro ci sono gli adolescenti: oltre 700 tra 11 e 19 anni. Ragazze e…
Non mette d'accordo tutta la maggioranza la risoluzione presentata da Partito Democratico e Piacenza Coraggiosa…