Politica

GPS: LE GARANZIE DI BANCABILITA’ NON ARRIVANO. IL COMUNE CONCEDE ALTRO TEMPO. FDI E LEGA “MOZIONE PER CHIEDERE IL PARERE DELLA CORTE DEI CONTI”

“Siamo rimasti amareggiati ma, purtroppo, poco stupiti da quanto appreso oggi: il Comune ha deciso di concedere ulteriore tempo a GPS, nonostante il (nuovo) termine per la consegna delle garanzie di bancabilità scadesse proprio oggi (6 marzo) e nonostante il termine essenziale (20 gennaio), sia già decorso da oltre un mese e mezzo”, così in una nota i Consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia e della Lega.

Il Comune avrebbe ritirato l’atto (non una diffida aveva specifica il direttore generala Canessa) in cui si chiedeva al concessionario di presentare entro 30 giorni (era il 5 febbraio) le garanzie per la bancabilità dell’opera. Si trattava di “una lettera per l’avvio del procedimento per la risoluzione del contratto per grave inadempimento”. Questo atto, appunto, è stato ritirato, per cui il Comune ha concesso altro tempo.

“Questa amministrazione decide quindi di offrire un’altra – l’ennesima – possibilità al concessionario, che da anni guadagna grazie ai parcheggi e che – da gennaio 2024 – guadagna ancor di più grazie all’aumento delle tariffe avvallato dal Comune di Piacenza. Lo stesso aumento di tariffe che doveva fungere da “contrappeso” per riequilibrare finanziariamente il rapporto tra le Parti ma che, oggi, evidenzia una totale sproporzione tra le Parti in termini di vantaggi e svantaggi: c’è chi, da questo rapporto, guadagna e continua a guadagnare (GPS) e chi, invece, non ottiene nulla ed in più ci perde (il nostro Comune)”.
Per questi motivi, i gruppi consigliari di Fratelli d’Italia e Lega depositano una mozione al fine di impegnare il Sindaco a richiedere il parere della Corte dei Conti sulla legittimità del contenuto dell’Atto Aggiuntivo sottoscritto a dicembre 2023.
I consiglieri Soresi, Zanardi, Domeneghetti e Zandonella rilevano: “Piacenza Parcheggi non ha ad oggi corrisposto il canone riferito al 2023, le certificazioni bancarie non si sono ancora viste nonostante il termine al 20 gennaio previsto nel cronoprogramma, ma in compenso da inizio gennaio 2024 sono aumentate le tariffe per il parcheggio – proseguono – è naturale che sorga il dubbio sulla legittimità del contenuto dell’addendum; le previsioni delle obbligazioni reciproche e dei tempi stabilite per le stesse sembrano fallaci alla luce dei fatti”.
I consiglieri proseguono: “I cittadini stanno pagando per qualcosa che non si sta facendo e, a nostro parere, occorre che si facciano i dovuti passi nel loro interesse, affinché si possano anche eventualmente prendere i dovuti accorgimenti, sempre se possibile”.
I gruppi FdI e Lega incalzano: “Certo se avessero preso in considerazione le nostre perplessità manifestate già a luglio 2023 (come la necessità di interpellare l’avvocatura comunale) probabilmente non ci troveremo in questa situazione dove ogni giorno occorre “correre ai ripari” per districarsi dal ginepraio”.
I consiglieri chiosano: “Visto che i consiglieri di maggioranza hanno risposto negativamente all’appello ad aderire ad una richiesta congiunta al Presidente del Consiglio, che ne ha facoltà, di richiedere il parere, abbiamo depositato questa mozione, così che – forse – si assumeranno, innanzi ai cittadini, la responsabilità politica del loro voto”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

3 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

9 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

1 giorno ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

2 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago