Politica

MINORANZA CONTRO GAZZOLO ACCUSATA DI NON AVER FORNITO PER TEMPO IL VERBALE DEI REVISORI. LEI REPLICA: “HO AGITO SUPER PARTES. MI SONO ASSUNTA TUTTE LE RESPONSABILITA’ “

Critiche nella forma e nella sostanza: le hanno rivolte in consiglieri di minoranza, in particolare Cugini, Barbieri e Soresi, all’indirizzo della Presidente del Consiglio Paola Gazzolo. Il culmine lo ha raggiunto la capogruppo Barbieri definendosi “offesa per quello che non ci ha detto (riferendosi a Gazzolo); lei è un pubblico ufficiale e non posso pensare che, in quanto tale, ci dica il falso”.

Andando con ordine, in sede di comunicazioni, il consigliere Cugini ha dato lettura di alcuni messaggi inviati alla Presidente Gazzolo, nella chat dei capigruppo, in merito ai verbali inviati dal Collegio dei Revisori. Verbale che porta la data del 12 giugno 2024 e che è stato inviato ai consiglieri solo il 27 giugno. “Dopo quanto accaduto nei mesi scorsi con la vicenda Cittadella – ha detto il capogruppo di Alternativa per Piacenza – si era impegnata a non omettere più nulla. Ad oggi il mio messaggio non ha ancora una risposta. Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Qui sono venute meno educazione di base, cortesia politica, correttezza istituzionale”.

“Posso sapere quando le è pervenuto il verbale del Collegio dei Revisori, dal momento che la data è del 12 giugno?” chiede la capogruppo di FdI alla Presidente Gazzolo. “Abbiamo evitato di fare un accesso agli atti per evitare di intasare gli uffici, pensavamo di ottenere una risposta – ha lamentato il capogruppo della Lega Zandonella – ma dopo ore di silenzio non si può non dire che non si tratti di una presa in giro e di mancanza di rispetto verso i consiglieri”.

“Ho ricevuto i documenti il 26 giugno, come da protocollo e come gli atti rilevano. La mia carica mi impone di parlare per atti e penso di essermi fatta carico del ruolo super partes perché, non essendoci precedenti i tal senso, mi è sembrato corretto passare attraverso il protocollo. Ho anche convenuto con i colleghi revisori le finalità e il metodo. Mi sono assunta tutte le responsabilità” ha risposto Gazzolo alle critiche dei consiglieri.

“Mi sento offesa perché non ci spiega la sequenza  dei fatti e questo è un venire meno del principio di democrazia e trasparenza” tuona Barbieri. “Si era deciso nella capigruppo che la documentazione sarebbe stata condivisa subito con i consiglieri – dà manforte il consigliere Cugini –  e ciò non è avvenuto neanche questa volta”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FONDAZIONE: “PARLAMENTINO” AL COMPLETO CON MARINI E DE MICHELI

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

3 ore ago

STAZIONE DI POSTA: IL CENTRO DIURNO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ ATTESI, IN UN ANNO, 300 UTENTI

Stazione di posta si trova in via bolzoni al civico 30, è un luogo nuovo…

9 ore ago

EX BERZOLLA: SECONDO STRALCIO CANDIDATO AL BANDO MINISTERIALE PER LE AREE DISMESSE

La Giunta comunale ha approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo del secondo stralcio dell'intervento…

1 giorno ago

AAA CERCASI DIRIGENTE PER SERVIZIO AVVOCATURA. IL COMUNE HA DIFFUSO UN INTERPELLO TRA I DIPENDENTI

AAA cercasi dirigente da destinare al servizio Avvocatura. Proprio così: l'amministrazione ha indetto "un interpello…

2 giorni ago

MUSEO DEL TREBBIA: RINNOVATA L’AREA MULTIMEDIALE, OSPITERA’ GLI STUDENTI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE

E' il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi…

2 giorni ago

HOUSING UNIVERSITARIO: DA OGGI PIACENZA HA UN PROTOCOLLO D’INTESA

Anche l'assessore alla Politiche Abitative e all'Università Giovanni Paglia ha partecipato alla sigla dell'accordo di…

3 giorni ago