ANNIBALE: IL VIAGGIO VISIVO ALLA SCOPERTA DELLE ANIME DI PIACENZA

Un percorso immersivo che svela le diverse anime di Piacenza; una città di confini, scambi e storie spesso invisibili. Annibale, la mostra curata da Alex Majoli che conclude il progetto Photobuster Piacenza 2025, andrà alla ricerca di questi aspetti mettendo in luce luoghi Simbolici, periferie urbane, paesaggi antropizzati e architetture poco conosciute. Un invito alla riflessione sui confini fisici e culturali che danno di piacenza un profilo complesso e dinamico allo stesso tempo.

Vi hanno lavorato, per la prima volta insieme, tre collettivi Cesura, la Città Minaccia e TIFF; alla grande esperienza del fotografo Majoli il compito di creare un percorso tra le immagini selezionate che resteranno allestite fino al 2 marzo presso lo spazio XNL Piacenza.

https://fb.watch/xBWXwHbECO/

ANNIBALE: TRA STORIA E MODERNITA’

E’ un viaggio straordinario alla scoperta di un grande condottiero attraverso una ricostruzione storica non archeologica di ciò che è stato con una evidente proiezione alla più assoluta modernità. Al centro di questa struttura perfetta c’è Annibale. Un mito mediterraneo, l’esposizione allestita nei sotterranei di Palazzo Farnese dal 16 dicembre al 17 marzo 2019.

Dopo duemila anni, Annibale torna in Italia e lo fa con la grandezza propria della sua statura: attraverso preziosi reperti storici e artistici provenienti da istituzioni culturali italiane e internazionali e oggetti perduti che rivivranno grazie alla tecnologia più avanzata.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ANNIBALE web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/ANNIABALE.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

ANNIBALE UN MITO MEDITERRANEO: UN EVENTO DI EVENTO INTERNAZIONALE

Si chiama Annibale. Un mito mediterraneo. Già nel nome si respira aria internazionale. È proprio questa l’intenzione della fondazione di Piacenza e Vigevano e del comune di Piacenza che stanno organizzando l’evento per il prossimo autunno, presumibilmente da metà settembre per i successivi tre mesi.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/mostra annibale.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/mostra annibale.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/01/mostra-annibale.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]