TARASCONI: “SIAMO TROPPI POLEMICI. PIU’ AMOR PROPRIO PER LA NOSTRA CITTA’ “

Il 2024 si potrebbe riassumere come l’anno dei grandi impegni, dell’avvio dei cantieri importanti; pochi nastri tagliati insomma e tanta progettualità.
Lo ha definito così la stessa sindaca Tarasconi, nel tradizionale incontro di fine anni con la stampa piacentina.

Circondata da tutta la giunta e da qualcuno dei consiglieri di maggioranza, la sindaca ha tracciato un bilancio delle grandi opere avviate: piazza Cittadella, piazza Casali, arena Daturi, Polisportivo, la ristrutturazione di due asili nido, porta Borghetto, la messa a terra dei cantieri finanziati dal PNRR. E se non c’è, ad oggi, un’opera per cui la giunta desidera in futuro essere ricordata ma valutata nell’insieme, di certo ce n’è una attorno alla quale i toni sono diventati duri, fino allo scontro. Su piazza Cittadella c’è amarezza da parte della prima cittadina.

Il tema delle nuovi sedi comunali, sarà certamente uno di quelli che occuperà il 2025; troppi uffici dislocati e non in condizioni ottimali, obbligano l’amministrazione a ripensare i luoghi; a partire dalla nuova sede della polizia municipale. E il rapporto con la maggioranza? All’insegna della dialettica che non è mai mancata, ha risposto la sindaca. La sensazione però è che su alcuni temi, in particolare quello ambientale, le vedute siano distanti. La soluzione? Maggiore equilibrio.

>

BARBIERI: “AVREI PREFERITO VEDERE PIU’ RISULTATI, MA SONO SODDISFATTA”

Il 2019 sarà l’anno della svolta, l’anno in cui cominceranno a vedersi i risultati del lavoro svolto. Come a dire che i frutti non sono ancora arrivati, come forse si sperava che fosse. A partire proprio da lei, da sindaco Barbieri che invita i cittadini a guardare al 2019 come l’anno in cui si vedranno i risultati tangibili del lavoro portato avanti da un anno e mezzo. Così nel tradizionale momento degli scambi di auguri con la stampa locale, il sindaco insieme ai suoi assessori, non tutti per la verità, ha tracciato il bilancio dell’anno che sta per concludersi.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/BARBIERI WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/12/barbieri-stampa.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]