CARLO CAPELLI: “VI SPIEGO PERCHÉ HO SCELTO FORZA ITALIA”. SABATO IL CONGRESSO E LA CANDIDATURA ALLA SEGRETERIA LOCALE

“Il nostro è stato un passo ponderato e naturale, verso quella forza politica che da sempre più ci rappresenta e dalla quale sono arrivati i maggiori consensi elettorali”. Così Carlo Capelli parla di Forza Italia; il passo a cui si riferisce è quello compiuto da lui stesso e da una quarantina di iscritti di Civiltà Castellana che hanno deciso di entrare nella sezione locale di Forza Italia. “Ci siamo chiesti che futuro può avere oggi una lista civica senza il supporto di una forza politica – spiega Capelli – per cui abbiamo volto lo sguardo al gruppo che maggiormente da sempre ci ha rappresentati, ovvero quel centrodestra moderato che oggi è rappresentato da Forza Italia. Alle scorse elezioni regionali ci è stato chiesto di supportare la candidata Federica Ferrari, lo abbiamo fatto con convinzione; il risultato ottenuto con il 19,9 per cento delle preferenze ne è una prova. Oggi la struttura di Forza Italia è più orizzontale, c’è la volontà di entrare con energia nei territori, tanto che si è deciso di fare in congressi anche nelle sezioni con almeno 25 iscritti”.
Un’opportunità per Civiltà Castellana che non va a disperdersi ma che, al contrario, si rafforza e porta il suo contributo alla crescita di Castel San Giovanni. “Abbiamo fatto questa scelta – spiega Capelli – non per interesse, ma spinti dalla voglia di continuare
un discorso propositivo per Castello cercando di essere utili ad un partito moderato come Forza Italia. Pensiamo sia un’esperienza utile per noi e per il paese”.

A scanso di equivoci, Capelli chiarisce: “con questa decisione non entriamo in maggioranza. I cittadini ci hanno dato la loro fiducia con oltre duemila voti, per quello che rappresentiamo; l’auspicio è quello di creare un gruppo e di proporre attività, parallelamente Civiltà Castellana resterà viva come laboratorio di idee aperto ad ogni esperienza. Una realtà dinamica – sottolinea Capelli – rappresentata in consiglio comunale dai tre consiglieri. Il mio passaggio a Forza Italia, insieme a Tommaso Greco e ad una quarantina di iscritti, è da leggersi in chiave politica, amministrativamente continueremo a dare il nostro contributo con Civiltà Castellana senza entrare in conflitto. La collega Roberta Bargiggia ha fatto una scelta diversa e ha deciso di non entrare in Forza Italia. Il nostro è stato un passo dettato dalla realtà dei fatti, una scelta naturale”.

Sabato 22 marzo, a Castello, è in programma il congresso di Forza Italia; “presenterò la mia candidatura alla segreteria appoggiato da una lista di 15 persone per guidare il partito (5 donne e 10 uomini di cui 5 di Civiltà Castellana e i restanti di Forza Italia) – annuncia Capelli – con l’ambizione di riportare le persone a votare, anche grazie ad un partito che fa della moderazione e della pacatezza i suoi capisaldi, un’alternativa decisa a Fratelli d’Italia e Lega”.

CIVILTA’ CASTELLANA CANDIDA A SINDACO CARLO CAPELLI. “DOBBIAMO RISALIRE LA CHINA. OGGI CASTELLO E’ IN DECLINO”

Civiltà Castellana ha presentato il candidato sindaco per le amministrative dell’8 e 9 giugno: Carlo Capelli. Classe 1956, già sindaco della città per due mandati, la candidatura è frutto della condivisione e della consapevolezza che per governare Castel San Giovanni occorrono esperienza e competenza. “Anche la grinta certamente, ma supportata da una solida conoscenza della macchina amministrativa, che Capelli ha maturato negli anni” hanno sottolineato Roberta Bargigga, Eugenio Ramundo e Andrea Zambianchi del gruppo Civiltà Castellana che oggi siede in consiglio nei banchi dell’opposizione.
“La mia ambizione – ha detto Capelli – è portare avanti una squadra di giovani dirigenti che si occupino del progetto ambizioso che abbiamo elaborato per Castello per i prossimi dieci anni. Oggi la città ha imboccato una discesa preoccupante. Il rilancio che abbiamo in mente è economico e soprattutto sociale”.
Il gruppo sta ultimando la stesura del programma basato su tre punti cardine: viabilità, sicurezza e sanità.
“Vogliamo una città più vivibile, per questo sono necessarie le due tangenziali: dobbiamo lavorare non solo per la realizzazione della tangenziale nord ovest, il cui tragitto è stato approvato ed inserito nei piani d’investimento del nuovo gestore dall’autostrada, ma anche per la realizzazione della bretella nord est che collegherà il polo logistico/industriale e il casello autostradale con la via Emilia piacentina. In questo modo si potrà salvaguardare anche la frazione di Fontana dal traffico proveniente dall’area logistica”.
Riguardo la sicurezza Capelli ha sottolineato come sia “forte tra i cittadini la percezione di insicurezza. Chiediamo la caserma dei Carabinieri aperta h24 e un organico sufficiente per la Polizia Municipale”. Fondamentale è lavorare per una maggiore integrazione sul territorio; “che senso ha chiudere la piazza nelle ore serali con una ordinanza? – si domanda – mi si stringe il cuore. Non si risolvono così i problemi. Occorre invece rendere più illuminate alcune strade e lavorare su socialità e integrazione perché i luoghi vanno vissuti non chiusi”.
Di primaria importanza il tema della sanità “non è più il tempo della protesta – ha detto Capelli – ma della ricostruzione, instaurando un dialogo costante con la nuova direzione sanitaria”. Raccogliere le firme per il mantenimento del pronto soccorso ci sembra anacronistico oltre che una mossa puramente elettorale, perché mancano alcuni servizi fondamentali come cardiologia, chirurgia, ortopedia e traumatologia. Questa azione ha il gusto politico amaro di chi vuole chiudere la porta quando i buoi sono scappati. Fino ad oggi non si sono soddisfatte le esigenze dei cittadini ma dell’Ausl. Noi vogliamo aprire una pagina nuova nel sistema ospedaliero castellano”.
Queste le principali linee programmatiche a cui Civiltà Castellana ha lavorato nell’ultimo anno “vorremmo che Castello risalisse la china perché il declino è sotto gli occhi di tutti – ha concluso Capelli – con questa squadra, rinnovata, giovane ed entusiasta, ce la metteremo tutta per cercare di realizzare quello che abbiamo in mente. Siamo liberi da ogni condizionamento pur sapendo che è una corsa in salita”. Tra qualche settimana verranno presentati i candidati in lista e il programma in dettaglio.

AMMINISTRATIVE: CARLO CAPELLI SCENDE IN CAMPO CON CIVILTA’ CASTELLANA

Carlo Capelli, ex sindaco di Castel San Giovanni, scenderà nuovamente in campo per le prossime amministrative con il gruppo Civiltà Castellana, lo stesso che lo confermò primo cittadino per due mandati. “Vogliamo creare un contenitore amministrativo aperto a chi vuole il bene della nostra città ferma da cinque anni”.

[videojs mp4=”https://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/CarloCapelli.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]